News

Articolo BresciaOggi sul Corso Business Etiquette

Corso Business Etiquette all'Istituto Comprensivo di Bagnolo Mella

18/02/2025

Articolo pubblicato su BresciaOggi il 5 Febbraio 2025.
------------------
Gli alunni ora sanno come gestire l´ansia e la debolezza emotiva.

L´innovativo itinerario formativo è stato sperimentato per la prima volta in Italia all´Istituto comprensivo.
"Business Etiquette".
O, più semplicemente, l´insieme di regole che suggeriscono il comportamento appropriato in qualsiasi occasione, non solo nel campo degli affari ma anche a livello scolastico, aiutando gli studenti a presentarsi e inserirsi al meglio nel mondo del lavoro per costruire solide e durature relazioni.
L´innovativo corso stato sperimentato per la prima volta in Italia all´Istituto comprensivo di Bagnolo, destinato agli alunni della media.
Un´iniziativa solecitata dalla dirigente scolastica Francesca Svanera, che ritiene sia un corso «innovativo, efficace, utile e preparatorio al futuro degli studenti, necessario per affrontare al meglio e con maggior sicurezza il loro lungo percorso di istruzione, di crescita culturale ed individuale».
L´iniziativa si e inserita in un quadro molto piü ampio di formazione per i docenti, nell´ottica poi di sperimentare quanto appreso nelle classi, con un totale di 10 percorsi per gli insegnanti e 8 per gli studenti.
«Nei Consigli di classe era emersa la necessità di far riflettere i giovani non solamente sull´uso del digitale, ma sul valore dell´essere "persone" con caratteristiche proprie e con competenze uniche - spiega la dirigente scolastica -.
Avevamo bisogno di strutturare un percorso che aiutasse gli studenti anche a gestire le situazioni di ansia e di debolezze emotive che talvolta rendono difficile il percorso scolastico.
La partecipazione era volontaria e inizialmente confidavamo di avere almeno una decina di iscritti.
La risposta è invece stata molto al di sopra delle aspettative, con più di 40 adesioni.»
Il corso e stato condotto dall´esperta Anna Grazia Giacomelli.
«Sono stati trattati i vari aspetti della comunicazione, dell´immagine, del comportamento dello studente, adattabili al vivere quotidiano, familiare, scolastico, sociale - sottolinea Anna Grazia Giacomelli -.
Una parte rilevante è stata dedicata a raffinare gli atteggiamenti, il comportamento e a vivere con consapevolezza le proprie emozioni.
Inoltre, sono stati sollecitati a rivolgere un´autentica attenzione ai bisogni di chi li circonda, incentivando il rispetto, l´empatia, l´assertività, la responsabilità e la gentilezza».
GIi studenti delle medie hanno appreso i modelli di comportamento per migliorare i rapporti con i familiari, i compagni e i propri insegnanti.

------------------

« Torna alle news